CANTINA COPPOLA

IL VINO

Dal 1489 una
grande passione

Il racconto enologico di Cantina Coppola affonda le radici nel quindicesimo secolo. Una storia secolare nata nel 1489, quando Orsino Coppola sposò Laura Cuti, nobildonna gallipolina che portò in dote Tenuta Li Cuti: otto ettari di terreno coltivati a vigneto che costituiscono un vero e proprio cru della zona di produzione dell’Alezio Doc, di cui i Coppola, i soli a produrla, custodiscono la tradizione.

L’azienda produce Vermentino, primo impianto nel Salento; Chardonnay; Negroamaro della particolare varietà Cannellino e Primitivo, nei quattro fondi di proprietà: Tenuta Li Cuti e Tenuta Doxi in agro di Sannicola; Tenuta Santo Stefano in agro di Alezio, affacciata sul Golfo di Gallipoli; Tenuta Patitari, un vigneto con terreno sabbioso in agro di Gallipoli a cinquanta metri dal mare.

Presenza quotidiana in vigna, raccolta a mano, pratiche agricole virtuose, sovescio, diserbo meccanico, meticolosa attenzione per gli equilibri della vite e dell’ambiente circostante, e la brezza marina che lambisce i vigneti sono gli elementi che caratterizzano da sempre Cantina Coppola 1489. I vini sono il frutto di un terroir unico, in cui la peculiarità dei luoghi e la filosofia aziendale improntata sul rispetto della tradizione si fondono con il particolare microclima di rara specificità, mitigato dall’influsso benefico dello Jonio che garantisce un giusto equilibrio tra sapidità e mineralità.